L’installazione propone una prospettiva ecologica volta a esplorare le complesse interconnessioni che caratterizzano ogni ambiente e le sue popolazioni. Un’esperienza interattiva che simula e rappresenta un ecosistema aperto e dinamico.
Nell’ambiente di “Data-Pond”, ogni elemento che interagisce diventa parte integrante di un sistema simbiotico in cui le interazioni reciproche influenzano costantemente il comportamento e le relazioni degli agenti coinvolti. Si crea un’esperienza in continua evoluzione, dove ogni azione contribuisce a modellare la complessità dell’ambiente.
Attraverso feedback visivi e sonori, si rende tangibili le varie interazioni e dinamiche all’interno dell’ecosistema, evidenziando la sua vitalità e diversità. Inoltre, l’accostamento ad altri contesti esterni consente di ampliare le interpretazioni e di approfondire la comprensione delle reti ecologiche complesse.
“Data-Pond” si propone di rompere la dicotomia uomo-natura invitando il pubblico a riflettere sulle reciproche influenze ed equilibri di un mondo “più che umano”.
Dark Room – Data pond




