Il design è un sistema di connessioni: tra forme e significati, tra passato e futuro, tra strumenti analogici e digitali. Ogni progetto nasce dall’incontro di elementi diversi, che si intrecciano per generare nuove letture della realtà. Ma come si costruiscono queste connessioni? E in che modo influenzano il nostro modo di creare e interpretare il mondo visivo?
Il panel esplora il design come pratica di relazione, mettendo in dialogo percorsi, linguaggi e strumenti per svelare le dinamiche nascoste dietro ogni processo creativo.
Tomi Leppänen – FI | graphic design
Pluripremiato graphic designer, artista visivo e musicista finlandese, Leppänen trae influenze dall’arte concettuale e dalla cultura popolare, il suo lavoro è spesso ispirato da un concept semplice, un’idea giocosa o un’osservazione casuale. Nel 2023, il designer ha ricevuto il premio Graphic Designer of the Year in Finlandia.
Silvio Lorusso – IT | visual design
Form Follows Format
La diffusione degli strumenti digitali ha reso il graphic design una pratica accessibile a tutti, ridefinendo il ruolo del designer tra mediazione culturale e perdita di autorità. Silvio Lorusso racconterà come fenomeni quali l’Ugly Design e Defaultismo riflettano un ecosistema in cui il design è ormai un’abilità diffusa e parte della cultura quotidiana.
Pep Carriò – ES | illustrazione
La línea infinita
Qual è la linea invisibile che sta alla base dei processi di creazione? Cos’è che ci guida, consciamente o inconsciamente, a prendere una o l’altra strada nello sviluppo di ogni nostro progetto? Perché abbiamo bisogno di cercare, approfondire, moltiplicare, abbandonare? Per poi riprendere quella linea che tesse la nostra biografia della creazione? Pep Carrió riflette sul viaggio della creazione, e come questo segni una cartografia unica basata su alcune delle sue opere.
L’acquisto del biglietto della Design Talk include l’ingresso giornaliero al festival.
PROMO: €50 se acquisti biglietti per due diverse design talk, inserendo il codice promozionale PROMO-TALK al momento dell’acquisto.
La Design Talk si terrà in italiano e in inglese in base alla lingua dell’ospite, senza traduzione.