Il design è un linguaggio, un sistema di segni, forme, colori e narrazioni capace di costruire ponti tra mondi diversi, generare significati e dare voce al nostro tempo. Ma cosa succede quando il linguaggio del progetto si apre alla contaminazione, supera le regole disciplinari e si reinventa attraverso nuove prospettive? La talk riunisce designer che fanno del linguaggio uno spazio di ricerca continua, tra grafica, arte, tecnologia e pensiero critico.
The Rodina – NL | motion design
Action to Surface
Tereza Ruller esplora come la libertà e la giocosità, tradizionalmente riservate agli artisti, possano essere rese accessibili a un pubblico più ampio attraverso la progettazione di situazioni o oggetti che incoraggiano la partecipazione e che possano trasformare i fruitori e le fruitrici o i contesti sociali. Esaminando i suoi progetti recenti, Ruller introduce il “design performativo”, una pratica che unisce il design grafico, la giocosità, la fisicità, l’azione e l’evento per favorire un’alternativa nella produzione di valore.
Balmer Hählen – CH | brand design
Attivo dal 2013 nel cuore di Losanna, lo studio è specializzato in arte, design, musica
e fotografia. Attraverso un approccio transdisciplinare, Balmer Hählen integra quotidianamente i media digitali e la stampa nel proprio pensiero, considerando questi due media come linguaggi complementari.
Baltan Laboratories – NL | social innovation
Indisciplinary by learning
Lorenzo Gerbi propone un’alternativa alla discussione accademica sulla disciplinarità, sganciandosi dalla trappola metodologica delle etichette inter-, trans- e multi-disciplinari. Il designer suggerisce di rimuovere temporaneamente le discipline per favorire una migliore collaborazione tra persone di settori diversi, fuori da un progetto interdisciplinare, imparando insieme.
L’acquisto del biglietto della Design Talk include l’ingresso giornaliero al festival.
PROMO: €50 se acquisti biglietti per due diverse design talk, inserendo il codice promozionale PROMO-TALK al momento dell’acquisto.
La Design Talk si terrà in italiano e in inglese in base alla lingua dell’ospite, senza traduzione.