TIPI PIGRI

Questa espressione è stata coniata diversi anni fa (in un momento tra il 2002 e il 2016) da Maria Rosaria Digregorio, amica, collega progettista e docente.

I TIPI PIGRI sono una particolare categoria di progetti che hanno a che fare con il mondo della tipografia. Spesso sono costituiti di parti [moduli] o composti su una griglia [che può essere o non essere ortogonale]. Il loro aspetto è caratterizzato da una certa brutalità — non priva di eleganza.

Questo laboratorio approfondisce il disegno di caratteri tipografici “discreti” — costruiti cioè su una griglia mediante l’utilizzo di un sistema di moduli — e le possibilità espressive delle loro manipolazioni parametriche.

Disegneremo caratteri tipografici modulari e flessibili, costruiti su una griglia con dei moduli, “discreti”, in senso matematico, realizzati grazie a strumenti auto-costruiti e open source, con un approccio “sperimentale”, concepito per semplificare la vita e migliorare la qualità del lavoro di chi li userà.

Tecniche
Creazione di caratteri tipografici

Lingua
Italiano, con traduzione in inglese se necessario.

Competenze richieste
Nessuna competenza pregressa richiesta. Solo voglia di sperimentare.

Target
Designer, artistə, creativi e creative, studenti e studentesse type designer e curiosə.

Materiale necessario
Durante il workshop i e le partecipanti saranno introdotti all’utilizzo del GTL, uno strumento open source per lo sviluppo di sistemi grafici e tipografici, è necessario quindi che ciascuno abbia con sé il proprio portatile.

Workshop

Sabato 10 Maggio

10:00 - 14:00

By Graphic Days®

TIPI PIGRI €50