Il nostro rapporto con la natura è sempre più complesso, ed emerge con urgenza la necessità di un cambiamento di paradigma che favorisca cura, amore e conoscenza. Sin dall’alba dei tempi, le piante hanno simboleggiato molto più di ciò che appare in superficie: bellezza, fragilità, rinnovamento, il delicato equilibrio della vita. Neo Botanica è un’opera che si prefigge di ritrarre la natura attraverso tecnologie all’avanguardia, favorendo una connessione profonda con gli spazi naturali.
Gli artisti presenti utilizzano AI, CGI, modellazione 3D e codici informatici per immaginare regni botanici inesplorati: fiori perduti a causa dell’estinzione, ibridi mai esistiti e strutture vegetali plasmate da possibilità algoritmiche.
Neo Botanica ci ricorda che il futuro di tutta la vita sul pianeta dipende dalla nostra capacità di innovare e collaborare.
La presentazione del volume, edito da Vetro Editions, sarà accompagnata da una talk con i curatori, una mostra di opere tratte dal volume, e una installazione creata in collaborazione con il video-artist Akasha/ Riccardo Franco-Loiri
Prenderanno parte alla mostra Vetro Editions ( Luca Bendandi e Freya Marshall), Akasha/Riccardo Franco-Loiri