See the project
Home / Events / Reciprocity

Un progetto fatto di simposi, workshop e proiezioni per realizzare un’opera collettiva, promuovendo l’interconnessione tra comunità e territori e affrontando temi cruciali per una transizione giusta di due città, come natura, contesto urbano, co-housing e diritto all’abitare.

Reciprocity

2024-2025

Reciprocity nasce dalla volontà di proporre una riflessione condivisa sui temi della Giusta Transizione attraverso un approccio multidisciplinare e generativo; si propone di essere un’ispirazione per nuovi modelli: come parola chiave per costruire un’altra relazione tra il patrimonio vivo delle comunità locali per un benessere collettivo e inclusivo.

Il progetto esplora temi considerati particolarmente urgenti per il patrimonio abitativo delle comunità locali, a partire dai casi specifici di Torino e Malaga: la cura del verde pubblico, il co-housing, il diritto alla casa, le pratiche comunitarie e le politiche urbane per la gestione delle risorse naturali.

Il progetto prenderà il via a Torino il 20 e il 21 settembre con una serie di talk, laboratori creativi e interventi artistici finalizzati a realizzare un’opera collettiva a cura dell’artista Eva Frapiccini: un’installazione che raccoglierà pensieri e richieste per il futuro della convivenza con l’ambiente naturale, realizzata su tessuto e che si presterà a mostre itineranti.

L’opera sarà esposta presso Toolbox Coworking al termine della tappa torinese e a Malaga nella primavera 2025 in occasione del secondo appuntamento dell’iniziativa che sarà ospitato dallo spazio culturale La Casa Invisible.

Da un’idea di Eva Frapiccini

Un progetto di Print Club Torino

In collaborazione con il duo artistico Libia Castro & Ólafur Ólafsson, Fundatión de los Comunes, La Casa Invisible, Asociación de Arte Útil, FullPolitecnico di Torino, LabOntUniversità di Torino, Toolbox Coworking

Questo progetto è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario del Culture of Solidarity Fund promosso dall’European Cultural Foundation.

L’evento si svolge in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Torino e con la Fondazione per l’architettura